Notizie del giorno
-
Penale
Delitti contro l'ordine pubblico
Assalto di un gruppo criminale ai bancomat: esclusa l'aggravante delle "scorrerie in armi" nonostante i trasferimenti in auto con ordigni esplosivi
La presenza di materiale esplosivo occultato in auto da parte di un gruppo criminale esclude l'applicazione dell'aggravante delle "scorrerie in armi per le pubbliche vie", in quanto non crea allarme sociale
-
Società e fallimento
Antiriciclaggio
Direttive EBA 2024: la Banca d'Italia adotta misure contro il riciclaggio di denaro nel settore delle cripto-attività.
La Banca d'Italia ha comunicato all'Autorità bancaria europea la sua intenzione di seguire nuove linee guida per verificare i clienti che operano con cripto-attività. Queste linee guida, emanate dall'EBA, sono importanti per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo in questo settore in rapida crescita.
-
Finanza e tributi
Alloggi sociali
Esenzione totale per gli immobili delle ‘Aziende territoriali per l’edilizia residenziale’
Respinte le obiezioni sollevate da una ‘srl’ concessionaria del servizio ‘Gestione IMU-TASI’ di un Comune. Confermato l’annullamento dell’avviso di accertamento relativo ad immobili catalogati come alloggi sociali
-
Locazione e condominio
Erogazione contributo
MEF: Decreto contributo superbonus 2024
Il Decreto regolamenta i «criteri e delle modalità per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell'anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici».
-
Civile e processo
Immigrazione
Non è sufficiente il certificato di matrimonio per consentire al cittadino straniero di rimanere in Italia
: I giudici hanno confermato l'espulsione di un cittadino georgiano in quanto la documentazione da lui presentata è risultata insufficiente. Il certificato di matrimonio da solo, infatti, non è in grado di dimostrare l'esistenza di un legame familiare effettivo
-
Obbligazioni e contratti
Subappalto
MIT e subappalto: chi può contrattualizzare direttamente?
Il contratto di subappalto è un accordo che viene fatto tra il gruppo che ha firmato l'accordo principale e la parte che esegue determinate attività come conto terzi. Quando un consorzio ha un appalto e ha incaricato un'altra impresa per svolgere lavori, possono chiedere al Ministero un parere tecnico. In questo caso specifico, si chiede se l'impresa incaricata può a sua volta subappaltare al posto del consorzio principale.