Notizie del giorno
-
Lavoro
Previdenza
La lavoratrice in smart working ha diritto all’indennizzo per l’infortunio subito mentre si reca a scuola dalla figlia
La Corte ha imposto all'INAIL di erogare un congruo indennizzo alla dipendente in smart working che si è infortunata mentre percorreva il tragitto verso la scuola per ritirare la propria bambina, come previsto dal regolare permesso preso durante l'orario di lavoro
-
Finanza e tributi
Agevolazioni fiscali
Requisiti di accesso e modalità di richiesta del Bonus Natale
Con Circolare del 10 ottobre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha delineato le procedure operative necessarie per calcolare il Bonus Natale destinato ai lavoratori dipendenti con un reddito totale non superiore a 28.000 euro. Quest'indennità, che viene erogata dal datore di lavoro insieme alla tredicesima mensilità, sarà concessa in base alle direttive specificate nel provvedimento
-
Finanza e tributi
Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate: si può fruire nuovamente dell’agevolazione “prima casa”?
«L'acquisto di un diritto reale di godimento (abitazione o usufrutto) su un immobile, entro un anno dalla vendita infraquinquennale di una prima casa, non consente di evitare la decadenza dell'agevolazione “prima casa”».
-
Società e fallimento
Crisi d'impresa
Correttivo Codice della crisi d’impresa: le novità in materia di composizione negoziata
Con il decreto legislativo n. 136 del 13 settembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il legislatore ha introdotto significative correzioni e integrazioni ai diversi strumenti volti alla gestione e alla risoluzione delle crisi aziendali. Questo intervento ha consentito da un lato di recepire le best practices consolidate nel corso dei primi due anni di attuazione del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, e d'altro canto di tenere conto delle segnalazioni provenienti dagli esperti e dagli operatori del settore legale.
-
Obbligazioni e contratti
Contratti pubblici
Le condizioni dello svincolo della garanzia definitiva
Il Ministero chiarisce che è possibile procedere allo svincolo della garanzia definitiva in un’unica soluzione e che non occorre attendere il decorso dei dodici mesi per l’ammontare residuo.
-
Civile e processo
Amministrazione di sostegno
AIGA: l’amministratore di sostegno deve essere “retribuito”
La proposta di legge presentata da AIGA mira a garantire un equo compenso per gli amministratori di sostegno al fine di evitare lesioni alla dignità professionale.