Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Risarcimento danni
La domanda risarcitoria può essere proposta nei riguardi di un singolo condomino
Nel caso di danni che originino da parti condominiali, la Corte di Cassazione conferma l’applicabilità del principio di solidarietà.
-
Civile e processo
Ambiente
Approvato dal Cdm il decreto “Tutela dell’ambiente”
Il decreto-legge è incentrato sulla tutela ambientale, sulla semplificazione dei processi di valutazione e autorizzazione ambientale e sull'incremento dell'economia circolare.
-
Finanza e tributi
Agenzia delle entrate
Agenzia delle entrate: resa pubblica la guida “L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche”
La guida, aggiornata al mese di marzo 2023 fornisce chiarimenti circa l’annotazione di assolvimento dell’imposta di bollo, la quale avviene valorizzando a “SI” il campo di “Bollo virtuale” contenuto all’interno della fattura elettronica.
-
Finanza e tributi
Riforma fiscale
Riforma fiscale: le novità sulla disciplina dell’imposta di bollo
Il D.lgs. n. 139 del 18 settembre 2024, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (l. n. 111/2023), introduce disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA.
-
Lavoro
Previdenza
Fruizione del permesso del lavoratore con 104: l’assistenza può essere fornita durante tutto il giorno
L’assistenza alla persona disabile può essere fornita durante tutto il giorno e non spetta al datore di lavoro controllare le modalità di esercizio della stessa, ma solo, sussistendone i presupposti, reagire a eventuali abusi incidenti sull’organizzazione lavorativa e sul dovere di buona fede e correttezza.
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Padre detenuto: la malattia degenerativa del figlio non basta per ottenere il permesso per fargli visita
La richiesta di un uomo detenuto di visitare suo figlio è stata respinta in via definitiva dalla Corte di Cassazione. I giudici hanno dichiarato che il riferimento alla grave malattia del ragazzo non è sufficiente per concedere il permesso