Notizie del giorno
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Le vessazioni ai danni del coinquilino non integrano il reato di maltrattamenti in famiglia
L'uomo sotto processo è stato scagionato in quanto il rapporto con la persona offesa consisteva in una semplice convivenza tra coinquilini, priva di qualsiasi legame affettivo e basata solo su esigenze pratiche quotidiane
-
Civile e processo
Immigrazione
In Gazzetta il decreto che regola il flusso lavorativo dei migranti
Il nuovo decreto introduce un sistema di controllo durante la compilazione delle richieste di lavoro da parte dei migranti, impone la conferma dell'assunzione dopo il visto, permette di rinnovare i contratti dei lavoratori stagionali e include 10.000 nuove quote per i badanti
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Incidente tra mezzi meccanici in uno stabilimento industriale: si tratta di responsabilità automobilistica?
È necessario un nuovo processo d’appello per la controversia relativa all’incidente tra un'autogrù e un mezzo semovente, in un'area interna di uno stabilimento industriale, al fine di verificare se il mezzo meccanico venisse utilizzato all’interno dell’area in modo conforme alla sua funzione abituale e stabilire, di conseguenza, il tipo di responsabilità sorta
-
Locazione e condominio
Assemblea condominiale
Per la revisione delle tabelle millesimali è sempre necessaria l’unanimità?
In materia di assemblea condominiale, il conferimento dell’incarico ad un tecnico per revisionare le tabelle millesimali non richiede l’unanimità dei condòmini se non si apporta un’immediata modifica delle stesse
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Condanna per rapina: cliente aggredisce e non paga il tassista dopo la corsa
Corsa effettuata e tassista non pagato: cliente condannato per rapina. Il ridotto prezzo della corsa non basta per parlare di danno lieve
-
Società e fallimento
Risarcimento danni
Autorizzato il trasferimento del giovane pallavolista per favorire il suo sviluppo sportivo in una nuova squadra
Se lo svincolo non è motivato da una causa valida attribuibile alla società di origine, quest'ultima ha diritto a un risarcimento per il danno subito a seguito della separazione dell'atleta