Veicolo dato in locazione: per il 2010 tassa automobilistica a carico dell’utilizzatore

Illegittima la pretesa avanzata dalla Regione nei confronti del proprietario della vettura

Veicolo dato in locazione: per il 2010 tassa automobilistica a carico dell’utilizzatore

Veicolo dato in leasing nell’anno d’imposta 2010: illegittima la pretesa avanzata dalla Regione nei confronti del proprietario per il pagamento della tassa automobilistica. Proprio il dettaglio relativo all’anno è fondamentale, poiché consente di acclarare la responsabilità esclusiva dell’utilizzatore del veicolo. Illegittimo, di conseguenza, nella vicenda presa in esame dai giudici, l’avviso d’accertamento emesso, per l’anno d’imposta 2010, nei confronti di un istituto credito e relativo alla tassa automobilistica concernente i veicoli di sua proprietà ma concessi in leasing. I magistrati della Cassazione confermano la posizione assunta dai giudici tributari di secondo grado. Respinta la tesi proposta dalla Regione, tesi secondo cui l’assetto normativo applicabile vicenda, che riguarda, come detto, la tassa automobilistica dovuta nell’anno 2010 per veicoli concessi in locazione finanziaria, individuerebbe quali soggetti passivi dell’obbligazione tributaria tanto il concedente proprietario, ossia, in questo caso, l’istituto di credito, che l’utilizzatore del mezzo, obbligati in solido. (Ordinanza 4168 del 9 febbraio 2022 della Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...