False e-mail col logo Agenzia Entrate allarme per i contribuenti
Dall’Agenzia delle Entrate consigliano cautela e raccomandano di cestinare i messaggi senza aprire gli allegati

Allarme rosso per i contribuenti a causa di false e-mail, circolate negli ultimi giorni, che si presentano come inviate dall’Agenzia delle Entrate e che invece diffondono virus e software dannosi per i computer. A consigliare cautela ai contribuenti è stata proprio l’Agenzia delle Entrate, invitando a prestare la massima attenzione alle false e-mail contenenti comunicazioni non attribuibili all’Agenzia stessa. In particolare, è emerso che nelle false e-mail si fa riferimento a incongruenze nelle liquidazioni periodiche IVA, a nuove disposizioni circa l’efficientamento energetico o a generici problemi di comunicazione con il contribuente, e in tutti i casi è presente un allegato in formato .zip, oppure un file Excel con macro ‘.xlsm’, che contengono software dannosi. Dall’Agenzia precisano di disconoscere il contenuto di tali messaggi e raccomandano di cestinarli senza aprire alcun allegato. (Comunicato del 23 marzo 2022 dell’Agenzia delle Entrate)