Credito prescritto se la cartella è consegnata all’addetto della casa comunale senza però la successiva raccomandata informativa

In caso di irreperibilità relativa la notifica si perfeziona con la comunicazione, tramite raccomandata nella casa comunale

Credito prescritto se la cartella è consegnata all’addetto della casa comunale senza però la successiva raccomandata informativa

Nelle ipotesi di cosiddetta irreperibilità relativa la notifica si perfeziona con il compimento delle attività stabilite dal Codice di procedura civile, cioè occorre, oltre al deposito di copia dell’atto nella casa del comune in cui la notificazione deve eseguirsi ed all’affissione dell’avviso di deposito alla porta dell’abitazione, ufficio o azienda del destinatario, anche la comunicazione, con raccomandata con avviso di ricevimento, dell’avvenuto deposito nella casa comunale dell’atto ed il ricevimento della raccomandata informativa, ovvero il decorso del termine di 10 giorni dalla spedizione della detta raccomandata. Queste procedure sono fondamentali, come nella vicenda presa in esame dai giudici, per il riconoscimento della prescrizione per cartelle esattoriali e avvisi di pagamento. Nello specifico il riferimento è ad alcune cartelle di pagamento consegnate all’addetto della casa comunale ma senza la successiva raccomandata informativa per il contribuente. E, osservano i giudici, non risultando eseguiti i necessari adempimenti per le cartelle, i relativi crediti vanno considerati prescritti. (Sentenza del 5 luglio 2022 della Commissione tributaria regionale della Calabria)

News più recenti

Mostra di più...