Credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio dell’acqua potabile: ecco il codice tributo per l’utilizzo in compensazione

Ufficializzato il codice per utilizzare in compensazione tramite modello F24 il credito d’imposta

Credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio dell’acqua potabile: ecco il codice tributo per l’utilizzo in compensazione

Formalizzato dall’Agenzia delle Entrate il codice tributo – 6975, per la precisione – per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta relativo all’acquisto di sistemi di filtraggio dell’acqua potabile. Il riferimento è alla Legge numero 178 del 30 dicembre 2020, che ha previsto, allo scopo di razionalizzare l’uso dell’acqua e di ridurre il consumo di contenitori di plastica, un credito d’imposta, nella misura del 50 per cento, delle spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2023 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti. Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate sono stati definiti i criteri e le modalità di applicazione e di fruizione del credito d’imposta, prevedendo, in particolare, che esso è utilizzabile dai beneficiari, in compensazione, ovvero, per le sole persone fisiche non esercenti attività di impresa o di lavoro autonomo, nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta di sostenimento delle spese agevolabili e in quelle successive fino a quando non se ne conclude l’utilizzo. E al fine di consentire l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta tramite il modello F24 è stato istituito il codice tributo 6975. (Risoluzione 17 del 1° aprile 2022 dell’Agenzia delle Entrate)

News più recenti

Mostra di più...