Riforma fiscale: ottimizzazione della riscossione e semplificazione delle procedure tributarie

La recente Riforma fiscale ha portato importanti cambiamenti attraverso il Decreto sulla riscossione, che ha esteso la natura esecutiva degli atti dell'Agenzia delle Entrate. Fino a oggi, questa caratteristica era limitata agli avvisi di accertamento per diversi tipi di tasse e tributi.

Riforma fiscale: ottimizzazione della riscossione e semplificazione delle procedure tributarie

Il Decreto sulla riscossione è stato ufficialmente approvato, con l'attesa ora per la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Questa riforma mira a rendere più efficienti le procedure di riscossione delle somme dovute ai fini fiscali. In passato, la riscossione di tali somme richiedeva una serie di passaggi burocratici che rallentavano il processo. Tuttavia, con il DL 78/2010, è stato introdotto un cambiamento significativo: l'avviso di accertamento ha acquisito la qualifica di titolo esecutivo per determinati tributi, semplificando e accelerando il processo di riscossione.

Ci sono stati dibattiti sulla validità di questa innovazione, ma nel tempo si è dimostrata efficace nella raccolta delle tasse dovute. Il legislatore del 2010 aveva pianificato ulteriori sviluppi per generalizzare questo processo, ma tali cambiamenti non sono stati attuati fino ad oggi, ad eccezione dell'inclusione dei tributi locali. Una futura modifica legislativa estenderà ulteriormente l'accertamento esecutivo ad altre entrate fiscali riscuotibili tramite ruolo. Tuttavia, l'attuazione completa di queste modifiche potrebbe richiedere ulteriori regolamentazioni prima di entrare in vigore.

In futuro, l'Agente della riscossione sarà abilitato a iniziare le procedure esecutive senza ritardi e, per i contenziosi in sospeso, verrà concesso un periodo di 180 giorni per chiedere la sospensione giudiziale della riscossione. Questi cambiamenti sono pensati per ridurre il numero di tributi irregolarmente pagati, facilitando il processo di riscossione e adeguandolo alle esigenze moderne.

News più recenti

Mostra di più...