Prima casa, escluso dalla superficie il locale adibito a cantina

Respinta la tesi dell’Agenzia delle Entrate e mirata a vedere catalogato l’immobile come di lusso

Prima casa, escluso dalla superficie il locale adibito a cantina

Legittimo non conteggiare nella superficie dell’immobile, acquistato dal contribuente, lo spazio destinato a cantina. Salvo, di conseguenza, il bonus prima casa, una volta escluso si possa parlare di immobile di lusso. I giudici chiariscono che non si fa alcun riferimento, onde escludere la superficie dal calcolo di quella utile dell’immobile, alla mera abitabilità del locale, mentre viene assegnato effettivamente rilievo alla sua destinazione concreta a cantina, come evincibile dalla documentazione a disposizione, nonché dalla tipologia, dall’ubicazione, dalle caratteristiche morfologico-costruttive e dallo stato dei luoghi. Confermata la valutazione compiuta dai giudici tributari, che ha depotenziato l’azione dell’Agenzia delle Entrate. Nello specifico, correttamente è stata esclusa dalla superficie complessiva dell’immobile quella relativa ad un locale da intendersi effettivamente destinato, per tipologia, ubicazione, caratteristiche morfologico-costruttive e stato dei luoghi, a cantina. (Ordinanza 18023 del 6 giugno 2022 della Corte di Cassazione)

News più recenti

Mostra di più...