Nuovi codici tributo per il versamento delle somme dovute: semplificazione e chiarezza nei pagamenti fiscali
L'Agenzia delle Entrate ha introdotto nuovi codici tributo per il pagamento delle somme dovute in seguito a varie attività come controlli, conciliazioni giudiziali e richieste di ravvedimento nell'ambito della registrazione di atti. Questi codici entreranno in vigore il 22 luglio 2024.

Con la Risoluzione n. 35 dell'11 luglio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha creato i codici tributo necessari per il versamento delle somme dovute tramite modello F24, dopo varie attività come controlli, conciliazioni giudiziali e richieste di ravvedimento relativi alla registrazione di atti.
Il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 8 novembre 2011 ha ampliato le modalità di pagamento indicato nell'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, includendo le entrate rilevanti. In seguito, con l'articolo 2 dello stesso decreto, sono stati specificati i modi e i tempi per attuare queste disposizioni attraverso provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate.
Diverse decisioni del Direttore dell'Agenzia delle Entrate hanno esteso l'utilizzo del modello F24 per pagamenti relativi a varie categorie di somme dovute, come i contratti di locazione, gli atti giudiziari e privati, compresi i codici tributo per versamenti spontanei o in risposta ad avvisi di liquidazione.
I codici previsti dalla Risoluzione in questione possono essere identificati nella sezione "Erario" nel modello di pagamento F24 con riferimento all'anno di registrazione e ad altri dati dall'ufficio. Per i pagamenti delle spese di notifica, il codice tributo esistente "9400 - spese di notifica per atti impositivi" deve essere utilizzato. I pagamenti vanno effettuati utilizzando i modelli di pagamento allegati negli atti stessi.
Infine, i nuovi codici tributo saranno attivi dal 22 luglio 2024 e aiuteranno nell'effettuare i pagamenti dovuti alla Cassa Nazionale del Notariato e agli Archivi Notarili, conformemente alle norme stabilite dal decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.