MEF, nuovo servizio online: accesso aperto alla banca dati della giurisprudenza tributaria

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha lanciato un nuovo servizio online che permette di cercare e consultare le sentenze tributarie. Questo servizio è disponibile dal 27 giugno 2024 e si trova all'interno della Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria, gestita dal Dipartimento della Giustizia Tributaria

MEF, nuovo servizio online: accesso aperto alla banca dati della giurisprudenza tributaria

Al momento del lancio, la banca dati include già 329.316 sentenze e si appoggia su una piattaforma digitale all'avanguardia, facile da usare e aperta a tutti. Grazie a questa piattaforma, chiunque può leggere le sentenze di primo e secondo grado in materia tributaria, che sono state emesse in forma digitale e con dati sensibili nascosti, dal 2021 al 2023.

Il servizio sarà aggiornato regolarmente con nuove sentenze digitali prodotte nel 2024 e con quelle più vecchie, in formato cartaceo, a partire dal 2021. Inoltre, sono previsti dei miglioramenti che permetteranno di cercare anche le ordinanze che rimandano a decisioni delle Corti superiori, come la Corte costituzionale, la Corte di cassazione e la Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Si sta anche lavorando per permettere agli utenti di controllare se una sentenza è stata oggetto di ricorso alla Corte di cassazione e quale è stata la decisione finale.

Il servizio è ancora in fase sperimentale e il suo sviluppo è stato in parte finanziato con fondi europei, grazie a un progetto che ha visto la collaborazione del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria e del MEF. Questa fase iniziale servirà anche per raccogliere feedback e suggerimenti dagli utenti, con l'obiettivo di migliorare ulteriormente il servizio.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito del Dipartimento della Giustizia Tributaria.

News più recenti

Mostra di più...