Come funziona il bonus casa per under 36? Ecco le istruzioni delle Entrate

Con la Circolare del 18 giugno 2024 n. 14/E, l’Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni operative sul bonus per l'acquisto dell'abitazione per gli under 36 con ISEE non superiore a 40mila euro

Come funziona il bonus casa per under 36? Ecco le istruzioni delle Entrate

L'Agenzia ha pubblicato le istruzioni sul bonus prima casa destinato ai giovani sotto i 36 anni, mirato a facilitare l'acquisto di abitazioni per coloro con un Isee inferiore a 40.000 euro. Tale agevolazione è stata estesa fino al 31 dicembre 2024 per coloro che hanno registrato il contratto preliminare entro il 31 dicembre 2023.

Con la Circolare n. 14/E, l'Agenzia ha riepilogato i requisiti per usufruire del bonus e ha fornito istruzioni sugli adempimenti necessari in relazione al nuovo termine stabilito dal Decreto Milleproroghe (decreto legge n. 215/2023).

Vista la proroga del bonus "prima casa under 36" fino al 31 dicembre 2024, la condizione prevista è che il contratto preliminare sia stato registrato entro la fine del 2023. Per gli atti definitivi stipulati tra il 1° gennaio 2024 e il 29 febbraio 2024, si riconosce un credito d'imposta, utilizzabile nel 2025, equivalente alle tasse in eccesso versate. Per usufruirne, sarà necessario presentare una dichiarazione al notaio con un atto integrativo che attesti l'intenzione del contribuente di beneficiare del bonus.

Altro requisito necessario per accedere al bonus, è avere un Isee inferiore a 40.000 euro annui al momento della stipula. Inoltre, è necessario dimostrare che, anche successivamente alla stipula, si possiede un Isee valido nel 2024, riferito allo stesso nucleo familiare presente alla data della stipula. La circolare fornisce istruzioni dettagliate anche per il riacquisto, con esempi relativi all'imposta di registro o IVA.

Il bonus "prima casa under 36" include esenzioni dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale, e un credito d'imposta per l'IVA pagata in caso di acquisto.

Vantaggi si estendono anche ai finanziamenti legati all'immobile, con esenzioni da varie tasse e imposte.

News più recenti

Mostra di più...